Generale

Fatturazione elettronica Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in ordine alle recenti novità normative

Pubblicato il 25 Giugno 2019

Con la circ. 17.6.2019 n. 14, l’Agenzia delle Entrate ha emanato un nuovo documento di prassi, al fine di fornire chiarimenti in merito alle novità normative che hanno interessato la fatturazione elettronica.

Visualizza o scarica pdf

Trasmissione dei corrispettivi dal 1° luglio 2019: per la verifica del limite di 400.000 euro occorre fare riferimento al volume d’affari complessivo

Pubblicato il 5 Giugno 2019

Con la risoluzione Agenzia delle Entrate 8.5.2019 n. 47/E, è stato chiarito che, ai fini dell’applicazione anticipata, dall’1.7.2019, dell’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi ex art. 2 co. 1 del DLgs. 127/2015, riguardante i soggetti che effettuano operazioni nell’ambito del commercio al minuto e che hanno realizzato un volume d’affari superiore a 400.000,00 euro, occorre fare riferimento al volume d’affari complessivo del soggetto passivo IVA, determinato ai sensi dell’art. 20 del DPR 633/72.

Visualizza o scarica pdf

ISA 2018: definizione dei benefici applicabili per i diversi livelli di affidabilità fiscale

Pubblicato il 5 Giugno 2019

L’art. 9-bis del DL 50/2017 ha istituito, a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31.12.2018, gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni volti a sostituire progressivamente gli studi di settore e i parametri contabili.

Visualizza o stampa pdf

Esterometro: primo appuntamento entro il 28 febbraio

Pubblicato il 13 Febbraio 2019

A decorrere dal periodo d’imposta 2019, i soggetti passivi IVA stabiliti nel territorio dello Stato italiano sono tenuti, salvo specifiche eccezioni, a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle cessioni di beni ed alle prestazioni di servizi che intercorrono con soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato.

Visualizza o stampa pdf

Imposta di bollo: nuove modalità di liquidazione su base trimestrale

Pubblicato il 20 Gennaio 2019

Con Decreto Ministeriale del 28.12.2018 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 5 del 07.01.2019) sono state definite nuove modalità di liquidazione dell’imposta di bollo su fatture senza IVA di importo superiore a 77,47 euro.

Visualizza o scarica pdf

 

 

DL Collegato manovra: le novità previste dalla legge di conversione

Pubblicato il 8 Gennaio 2019

In occasione della conversione in legge n.136/2018 del DL n. 119/2018, il legislatore ha introdotto numerose novità di carattere fiscale.

Visualizza o scarica pdf

Finanziaria 2019: le principali novità in materia fisco e lavoro

Pubblicato il 8 Gennaio 2019

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 145 del 30.12.2018, ovvero la c.d. “legge finanziaria 2019”.

Visualizza o scarica pdf

 

 

 

 

Nella bozza della legge di Bilancio un nuovo regime forfetario a maglia larga

Pubblicato il 17 Dicembre 2018

La che la bozza della legge di Bilancio 2019 prevede importanti modifiche in materia di regime forfetario, con particolare riferimento ai limiti di accesso ed alle condizioni di applicazione.

 

Visualizza o scarica pdf

 

Collegato manovra: disposizioni nel DL n. 119/2018

Pubblicato il 15 Novembre 2018

Il DL n. 119 del 23.10.2018 collegato alla manovra finanziaria è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23.10.2018. Tra le varie novità contenute nei provvedimenti in oggetto segnaliamo la rottamazione ter.

Visualizza o scarica pdf

DL n. 87/2018: le novità in materia fisco e lavoro dopo la conversione in legge

Pubblicato il 25 Settembre 2018

Il DL n. 87/2018 (c,d, “decreto dignità”) è stato recentemente convertito, con modifiche, ad opera della legge di conversione n. 96/2018.

Visualizza e scarica Pdf